L'Associazione Vermogno Vive APS si è costituita nel 1994 da un gruppo di persone volonterose di organizzare attività ricreative e di promozione del borgo di Vermogno.
Da allora abbiamo allargano lo scopo della promozione non solo del borgo e dei suoi dintorni, ma dell'intero territorio della collina morenica della Serra attraverso l'organizzazione di eventi culturali e divulgativi oltre che ricreativi avendo cura di tramandare la cultura dei luoghi e con la consapevolezza di una necessaria evoluzione.
Nonostante la posizione geografica apparentemente marginale Vermogno è la porta di accesso privilegiata verso la Riserva Naturale della Bessa, miniera d'oro a cielo aperto di epoca romana. (?), si trova vicino allo splendido paese di Magnano con il suo ricetto medievale, la chiesa romanica di San Secondo e la comunità monastica di Bose, la Serra e il torrente Elvo, è inoltre vicino ai percorsi del Cammino di Oropa e della Via Francigena nonché è un ottimo punto di partenza per chi ama le attività outdoor. E non basta, a Vermogno c'è anche la Casa dell'Arco, il Museo dell'Oro e della Bessa, cellula dell'Ecomuseo Valle Elvo e Serra, l'arena di ricerca dell'oro dell'Associazione Biellese Cercatori d'Oro nonché l'area di sosta 'Agricamper'
La nostra associazione collabora attivamente con l'Associazione Biellese Cercatori d'Oro e il Museo dell'oro e della Bessa nell'organizzazione delle iniziative.
A novembre 2024 festeggeremo i 30 anni di costituzione
Dal verbale del Consiglio Direttivo 21/09/24
Presidente: Polidori Andrea
Vicepresidente: Panizza Massimo
Tesoriere: Panizza Massimo
Segretario: Francese Roberto ( Sostituto: De Gaudenzi Cinzia)
Collegio revisori dei conti : Vercellone Mauro ( Sostituto : Pastore Alessandro)